Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Matrimonio Religioso

Matrimonio concordatario o celebrato secondo altri culti con il quale sono state stipulate intese da parte dello Stato Italiano

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che intendono celebrare matrimonio concordatario o di altri culti con i quali sono state stipulate intese da parte dello Stato italiano;
Chi può richiederlo
1) i cittadini maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero non essere legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile. Oltre allo stato libero, è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità, adozione e di affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile;
2) i cittadini che hanno già compiuto 16 anni. In questo caso, è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;

Come fare

Presentare modello di richiesta di pubblicazione di matrimonio e richiesta del Parroco di Valperga o di Ministro di altro culto

Cosa serve

Modello richiesta di pubblicazioni di matrimonio

Cosa si ottiene

Trascrizione matrimonio concordatario o celebrato secondo altri culti ammessi dallo Stato.

Tempi e scadenze

Il matrimonio religioso può essere celebrato dopo che sono trascorsi 12 giorni dalla pubblicazioni di matrimonio ed entro 6 mesi dalla stesse

Costi

Marca da bollo da Euro 16,00 per le pubblicazioni di matrimonio (2 marche da bollo da Euro 16,00 nel caso in cui uno dei due sposi non sia residente a Valperga)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

settore servizi generali.PDF [.pdf 53,79 Kb - 15/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 12:09:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri